Goccia S. Antimo: Visite guidate al Casale di Friano
Il Ponte di Friano (detto anche Ponte Mezzotta) è situato nell'omonimo casale in prossimità dei comuni di Sant'Antimo e Aversa. Qui si trovano i resti dell'antica chiesa di San Lorenzo, dedicata poi a Maria Santissima delle Grazie, immersa tra i ridenti campi di grano, granturco e uva asprinia. Recentemente dalla facciata di questa chiesa è stato recuperato un affresco del XIX sec. raffigurante la Madonna col Bambino tra i santi Antimo e Lorenzello.
La storia di questa località è tanto lunga quanto misteriosa. Vi troviamo sul lato sinistro ancora visibile una piccola masseria che, come riportato in alcuni documenti, possedeva un forno e una chianca. Inoltre, in lontananza sono presenti altri tipi di casolari agresti che testimoniano l'antica presenza umana sul sito.
Attualmente il casale è in uno stato alquanto degradato, con una vegetazione selvatica che impedisce la vista degli edifici storici citati, mentre tutt'intorno si ammirano enormi distese di terreni, minacciati da una selvaggia cementificazione.
Pertanto, quest'iniziativa ha l'obiettivo di ricordare il passato, ricostruendo la storia dell'antico casale di Friano ed anche di sensibilizzare le coscienze verso la difesa e la salvaguardia del nostro patrimonio culturale e naturalistico nell'ottica di un turismo critico e responsabile. Promotori della visita guidata sono i membri dell'Associazione " Gocce di Fraternità", sede di sant'Antimo e la rete " Gruppo pro Ambiente".
![](http://www.goccedifraternita.it/admin/foto/News/209_1.JPG?x=1621514132878)
Nessun video