Articoli da 46 a 54 - Totale articoli: 220
-
Goccia S. Antimo: serate dantesche
7 e 8 luglio 2021
Due serate di ascolto e riflessione su brani danteschi il 17 e 18 luglio presso il Bar Mozzillo in via Bugnano 30 a Orta di Atella
. . . continua
-
Goccia S. Antimo: Visite guidate al Casale di Friano
30 maggio 2021
Il raduno dei partecipanti è al'ingresso del bar "Insomnia Cafè", in via Gramsci 62 ad Aversa dalle 18 alle 20 del 30 maggio. La visita è gratuita con gruppi di 5/6 persone.
. . . continua
-
4° incontro percorso "Come abitare il mondo": Educare all'alleanza tra umanità ed ambiente
23 aprile 2021
Nell'ambito del Progetto "Come abitare il mondo", l'associazione "Gocce di Fraternità" propone il quarto incontro di approfondimento e attualizzazione dell'Enciclica "Laudato Sì" del Santo Padre Francesco, sul tema "Edu . . . continua
-
3° incontro percorso "Come abitare il mondo": Ecologia ambientale, economica e sociale
9 aprile 2021
Nell'ambito del Progetto "Come abitare il mondo", l'associazione "Gocce di Fraternità" propone il terzo incontro di approfondimento e attualizzazione dell'Enciclica "Laudato Sì" del Santo Padre Fran . . . continua
-
2° incontro percorso "Come abitare il mondo": La destinazione comune dei beni
25 marzo 2021
"Nell'ambito del Progetto "Come abitare il mondo", l'associazione di promozione sociale "Gocce di Fraternità" propone il secondo incontro di approfondimento e attualizzazione dell'Enciclica "Laudato Sì" . . . continua
-
Inquinamento e cambiamenti climatici
12 marzo 2021
Primo incontro del percorso di attualizzazione sull'Enciclica "Laudato Sì" dal titolo "Abitare il mondo curando la casa comune" a cura dell'associazione di promozione sociale Gocce di Fraternità
. . . continua
-
Abitare il mondo curando la casa comune:
Percorso tematico di attualizzazione della Laudato Sì
5 marzo 2021
Nell’ambito del Progetto “Come abitare il mondo” e alla luce delle recenti sfide ambientali e sociali emerse in tempo di COVID-19, la nostra Associazione di Promozione Sociale Gocce di Fraternità propone una serie di incontri di riflessio . . . continua
-
“Psico-pacco" al Centro Storico di Napoli: la solidarietà proiettata al post-Covid 19
31 gennaio 2021
Da “portatori di dolori mentali” a “portatori di beni alimentari”: si tratta dei pazienti psichiatrici dell’Asl Napoli 1 Centro (Unità Operativa 24/73/31), che hanno preparato e consegnato generi alimentari alle famiglie in difficoltà c . . . continua
-
Progetto "Pensieri & Parole 2020" - e-book gocce n° 0
25 dicembre 2020
il Progetto ”Pensieri & Parole - e-book gocce n° 0” per raccontare, condividere, fare memoria - guardando al futuro
. . . continua